Fmaj6
Accordo con la 3° al basso da considerarsi come rivolto. Provate questa diteggiatura ed ascoltate il voicing poi provate a spostare la 3° dal MI basso al MI cantino per sentire la differenza!
Ab7
Accordo maggiore ma con la 7° minore.
Gmaj6
Questo accordo include la 6° e si sviluppa sulle corde basse con una diteggiatura non proprio comoda ma da provare per ascoltare la bellezza del suo voicing!
Bmaj6/9
Altra diteggiatura allarga dita per questo accordo che include la 6° e la 9°, provatelo per sentire come suona!
Bmaj7
Bbmaj7 come 4° grado della scala di FA maggiore, in una diteggiatura apparentemente scomoda ma con un bellissimo suono. Provate a cambiare il voicing dei vostri accordi per sentire dei suoni “nuovi”. Questa volta partiamo con la terza al basso.
Emaj7#5
Provate a diteggiare questo accordo e fateci sapere cosa ne pensate? Abbiamo aumentato la 5 e per questo deve essere specificato nel nome con #5.
Gmaj9
Aminadd11
Sapete che differenza ci sta tra un accordo ad esempio min11 e minadd11? Sta tutto nella settima che nel primo è inclusa mentre nel secondo dobbiamo solo inserire quello che ci viene richiesto dopo “add”! Provate questo voicing!
Cmaj7
Quante volte avete trovato questo accordo? Ma quante volte lo avete suonato con questa diteggiatura? Cambiare il voicing di un accordo cambia il suono dell’accordo, provare per credere! Un diteggiatura un po larga ma in un arpeggio suona davvero bene!