STAGE DI CHITARRA JAZZ
STAGE MENSILE
Lo stage mensile è un corso di approfondimento stilistico che va ad integrare il corso intensivo.
CARATTERISTICHE CORSO
Questo corso tratterà alcuni degli argomenti fondamentali del linguaggio jazzistico, afferenti alle tecniche d’improvvisazione, alle progressioni armoniche, all’analisi di temi e soli di chitarristi e non, e focalizzerà l’attenzione sul metodo di studio e sulla modalità di apprendimento e interiorizzazione del materiale proposto.
Lo studio degli elementi del linguaggio jazzistico è di fondamentale importanza perché è parte integrante della musica moderna e rappresenta un aspetto rilevante per la crescita musicale, sviluppo e miglioramento del proprio playing.
DETTAGLI
STRUMENTO
Chitarra Elettrica.
FREQUENZA
SCUOLA: Lezioni mensili di gruppo in aula o online.
DURATA
Ogni lezioni ha una durata di 120 minuti e ne prevediamo 1 al mese, 7 in totale.
TURNI
Il corso è attivo il sabato per lezioni di gruppo.
Durante la settimana per lezioni singole.
COSA STUDIERAI
APPROFONDIMENTO STILISTICO
PROGRAMMA STAGE
TENSIONE E RISOLUZIONE: II-V-I e CADENZE
Cadenza Plagale e varianti, Cadenza Perfetta, Dominanti secondarie; II – V – I Maggiore e Minore, come costruire le frasi; Turnaround; Voicings e Comping; Frasi e esempi su Standard e strutture tipiche
BLUES
Struttura, Progressioni e principali sostituzioni (Blues Substitution chart- D. Baker); Minor Blues, Bird Blues, ecc; Blue notes; Esempi e analisi di temi e soli (Parker, Benson, Scofield, ecc..)
BEBOP Language
Principali Scale Bop; Cromatismi, Approcci e Delayed Resolutions; “Moto Perpetuo” su Pedale e su un Blues (es. Watermelon Man); Esempi da Parker (dall’ Omnibook), da Pat Martino (da Linear Expressions) e M. Stern; Costruzione di una frase Bop
COME APPROCCIARE AD UNO STANDARD
Forma e Struttura (AABA, ABAB, ABAC, ecc..); Analisi Armonica e Melodica; Armonizzazione Tema; Impro, Patter, Arpeggi, Estrapolazione e applicazione frasi da trascrizioni
JAZZ MODALE
Pedale minore (es. So what, Impression, ecc..); Pedale dominante; Tonalizzazione del pedale, “micro-cadenze” e interesse armonico; Esempi di Side Slipping (“Out Playing”)
TRIADIC INVASION
Improvvisazione “Triadica”; Estensione quadriadi; “Upper Structures”; Applicazioni ed esempi in contesto modale, su II-V-I, Blues e Standard
MONDO PENTATONICO
Pentatonica Maggiore, minore, minor 6, ecc.. (Blues e Pentatonica); Pentatoniche su varie tipologie di accordi; Pentatoniche su II-V-I e Standard
ATTREZZATURE AULE
- 3 Chitarre ad uso per gli studenti
- Amplificatori Blackstar ID15 / 6 canali con effetti
- WiFi / Computer / Monitor / Webcam
- Cavi, pedali, plettri, corde
VIDEO PROMO